Centuripe
Tra le città, quindi, si possono distinguere quelle di origine greca e quelle di origine fenicia. Quelle nate e sviluppatesi grazie a Roma e quelle che Roma ha quasi cancellato: Palermo era nata come porto fenicio e di Siracusa tutti sappiamo che è greca sino al midollo. Centuripe, invece è una di quelle città che sono nate insieme all’uomo, e si discute dopo secoli, sulla sua origine. Tuttavia le fortune di questo centro abitato, arroccato su una collina, sono sempre state alterne: ricco centro di ceramiche eccelse, e poi quasi dimenticato, rocca inespugnabile che, quando cadeva veniva devastata e subiva deportazioni.
L’ultimo momento di fulgore l’ha colto con la storia fortunata e breve dello zolfo siciliano. Oggi è un piccolo centro da cui potrete ammirare l’Etna in tutta la sua bellezza, come ebbe a dire già un tale Garibaldi.
Una suggestiva immagine di come appaiono l’Etna e Centuripe la potete vedere qui: https://pin.it/TRbmo6o
